StartUp Ecosystem Day 2021 Digital Edition è un Evento promosso e organizzato dalla Bologna Business School.
StartUp Ecosystem Day 2021 Digital Edition (l'"Evento") ha l'obiettivo di mettere in contatto le migliori StartUp con manager, imprenditori, investitori e professionisti (i "Guest") e la Community di BBS, facilitando l'attivazione di progetti in ambito aziendale tra i soggetti che accederanno, previa registrazione, alla Piattaforma https://bbs.openinn.it (i " Partecipanti" o il "Partecipante").
Sulla Piattaforma https://bbs.openinn.it/ (la "Piattaforma ") verrà creata un'Area Expo, nella quale verranno allestiti dei veri e propri stand virtuali delle singole StartUp registrate, i quali potranno essere visitati in anteprima dal 5 Dicembre 2021.
Il giorno dell'Evento, sulla Piattaforma, i Partecipanti potranno presenziare al talk in sessione plenaria, scegliere tra i successivi talks che si svolgeranno in sessioni parallele e, infine, ogni Partecipante potrà accedere, previa prenotazione, ai tavoli di lavoro che verranno attivati tramite videochiamate Teams all'interno degli stand virtuali delle singole StartUp.
-
Chi può partecipare all'Evento
StartUp, la Community di BBS e i Guest, previa accesso alla Piattaforma.
La partecipazione è gratuita.
-
Lingua dell'Evento
Inglese
-
Quando e dove
Il 10 Dicembre 2021 – dalle 16:00 alle 19:30
Sulla Piattaforma https://bbs.openinn.it
-
Come partecipare
4.1 StartUp
Per partecipare all'Evento è necessario che un rappresentante della StartUp compili l'apposito modulo di registrazione su
https://fondazionebbs.fra1.qualtrics.com
A registrazione avvenuta, la StartUp riceverà il link e le credenziali di accesso alla Piattaforma e potrà procedere ad indicare le seguenti informazioni:
-
Nome StartUp
-
Descrizione attività
-
Settore
-
Regione
-
Presentazione progetto
-
Team (un campo descrittivo)
-
Need (campo a selezione multipla: funding, skill, mentorship, collaboration, partnership)
-
Persona di riferimento (indirizzo mail)
-
Indirizzo mail StartUp
A partire dal 5 Dicembre 2021 la StartUp dovrà caricare sulla Piattaforma i seguenti materiali:
-
un video di presentazione in inglese (o con i sottotitoli in lingua inglese) e di massimo 3 minuti; Il video dovrà essere caricato preventivamente su un servizio di streaming (www.youtube.com).
All'interno della piattaforma sarà possibile inserire il link di condivisione del video fornito dalle suddette piattaforme (funzione "condividi" o copiando l'indirizzo del video dalla barra degli indirizzi del browser);
-
un file.pdf in cui sono identificati alcuni progetti/sfide/necessità da affrontare con il coinvolgimento degli studenti e/o community di BBS (una slide di descrizione per ogni progetto/collaborazione);
-
il proprio marchio e/o altri segni distintivi in formato jpg e png (questo materiale è opzionale; il relativo caricamento comporta l'accettazione dell'applicazione del seguente punto 8 del Regolamento).
Durante l'Evento, per problemi tecnici, le StartUp potranno scrivere all'indirizzo e-mail startupday@bbs.unibo.it
-
Community di BBS e Guest
La Community di BBS basterà che si prenoti direttamente sul Portale wwww.bbscommunity.it, cliccando sul tasto "Partecipo".
I Guest dovranno inviare un'e-mail all'indirizzo startupday@bbs.unibo.it comunicando la volontà di partecipare all'Evento.
A ridosso dell'Evento, verrà inviato il link per attivare l'account sulla Piattaforma.
Le credenziale per accedere all’Evento sono personali e riservate. Il Partecipante si impegna a prendere ogni necessaria precauzione affinché le medesime non vengano utilizzate in nessun caso da terzi. Inoltre, si suggerisce al Partecipante di impostare un PIN o di adottare la biometria (del viso e delle impronte) per impedire a terzi l'utilizzo non autorizzato del device con cui si accede all’Evento.
I Partecipanti accedendo alla Piattaforma e cliccando sul pulsante "Invia" accettano l'applicazione del presente Regolamento, dell'informativa privacy e dell'informativa cookie di BBS per la Piattaforma.
Il presente Regolamento non si estende ad eventuali servizi che pur presenti sulla Piattaforma sono forniti da terze parti, i quali sono regolati da loro specifiche e diverse condizioni contrattuali. Rimane inoltre inteso che BBS non potrà ritenersi responsabile dell'effettiva accessibilità e disponibilità di tali risorse esterne alla Piattaforma, né dei relativi contenuti. Pertanto, i Partecipanti sono invitati a contattare l'amministratore o il webmaster di tali siti esterni qualora riscontri problemi rispetto a tali contenuti.
I Partecipanti si impegnano a non riprendere e/o a non registrare in nessun modo né con nessun supporto l'Evento.
-
Programma dell'Evento
16 - 16.30: Sessione plenaria
Talk di Antonella Grassigli, Co-Founder and CEO, Doorway | Co-Founder and CEO, Angel Investor | Partner, IAG | Co-Founder, Angels4Women. Winner of the Business Angel Award 2021 e Riccardo Fini, Associate Professor of Innovation and Entrepreneurship, University of Bologna | Director of the Entrepreneurship Hub of Bologna Business School.
16.30 - 17.30: Sessioni parallele per settore
Tavola rotonda coordinata da un chair, con un industry leader, investitori e StartUp di successo.
17.30 - 19.30: Tavoli di lavoro all'interno degli stand delle singole StartUp
Momenti di confronto fra StartUp e Community/Guest, per approfondire le idee di progetto, discutere di necessità specifiche delle StartUp ed eventualmente attivare la progettualità, la quale verrà comunque eventualmente sviluppata in separata sede e in ogni caso senza alcun intervento/coinvolgimento di BBS.
Gli incontri avverranno in forma di videochiamata Teams all'interno della Piattaforma, dove ogni Startup sarà dotata del proprio stand virtuale.
-
Come si svolgono i tavoli di lavoro?
-
Ogni StartUp avrà a disposizione, tra le ore 17.30 e le 19.30, 8 slot da 15 minuti ciascuno. Ogni slot corrisponde ad un tavolo di lavoro che i Partecipanti all'Evento potranno prenotare. Le sessioni potranno essere one-to-one o one-to-many.
-
I Partecipanti potranno prenotare lo/gli slot desiderato/i direttamente all'interno dei singoli stand virtuali entro le ore 14 di venerdì 4 dicembre.
-
I Partecipanti accederanno al tavolo virtuale prenotato attraverso i link predisposti da BBS.
Sessione del Regolamento applicabile solo alle StartUp
-
Cessione non esclusiva dei diritti di autore sui materiali utilizzati e sulle riprese audio-visive ai sensi della L.
633/1941
Con la partecipazione all'Evento e con il caricamento dei materiali sulla Piattaforma, ivi incluso il video di presentazione (i "Materiali"), la StartUp si assume la piena e incondizionata titolarità e proprietà dei Materiali stessi, nonché il possesso di tutte le eventuali necessarie autorizzazioni da parte dei legittimi proprietari. Inoltre, con il caricamento di tali Materiai, la StartUp solleva Bologna Business School da qualsiasi richiesta avanzata da terzi in relazione alla titolarità dei diritti di autore del video e/o delle fotografie e/o delle immagini e/o della musica e/o per la violazione di ogni altro diritto di terzi connesso con i materiali caricati dalla StartUp sulla Piattaforma.
Tutti i diritti di riproduzione relativi ai Materiali si intendono ceduti dalla StartUp a BBS, congiuntamente ai diritti di copiare su ogni genere di supporto, cartaceo o informatico, divulgare e/o mettere a disposizione, anche sui siti Internet riconducibili alla BBS i Materiali stessi, nonché il diritto di rielaborarli e assemblarli in nuovi e diversi contenuti multimediali.
La presente cessione di diritti non deve intendersi come esclusiva, pertanto la StartUp mantiene i medesimi diritti quivi contemplati. La StartUp effettua la presente cessione a titolo gratuito, per favorire le attività di divulgazione scientifica di BBS.
-
Marchio e/o altri segni distintivi delle StartUp
Con il caricamento del proprio marchio e/o altri segni distintivi la StartUp autorizza BBS al relativo utilizzo in attività connesse all'Evento, nonché per la prossima campagna di comunicazione sull'Evento. Qualsiasi altro utilizzo del marchio e/o altri segni distintivi da parte di BBS dovrà essere preventivamente approvato per iscritto dalla StartUp.